La Locanda sul Lago propone i suoi piatti che sono sempre legati al territorio, ai prodotti locali e alla tradizione, ma interpretati in chiave moderna con nuove tecniche di cottura e con preparazioni al passo con i tempi, spesso più leggere e salutari. Piatti della memoria che arrivano al cuore con i loro profumi e sapori modernamente interpretati, ma sempre sorretti dalla autenticità delle materie prime.
Grazie allo Chef Simone Iezzi le ricette della tradizione sono state riscoperte e valorizzate con tecniche ed accostamenti innovativi e il tutto viene accompagnato da un’accurata selezione di vini regionali e nazionali.
Immerso nella storia e nella natura, ai piedi del suggestivo borgo medioevale di Santo Stefano di Sessanio, ai bordi del piccolo lago, c’era un antico fienile, oggi trasformato in un incantevole angolo in cui poter alloggiare e gustare i sapori autentici dell’Abruzzo.
“La locanda sul lago” regala ai propri ospiti, che possono dormire nelle 7 camere, la pace e la tranquillità offerti dallo splendido panorama caratteristico del borgo, annoverato tra i 100 borghi più belli d’Italia e dichiarato Patrimonio dell’Unesco, che invitano all’ozio e alla meditazione, e gli splendidi paesaggi del Parco Nazionale del Gran Sasso e dei Monti della Laga, che invitano invece a lunghe escursioni nel verde.
L’accoglienza massima è di 18 posti letto, di cui due camere da quattro posti, una da tre posti, una con un letto da una piazza e mezzo e 3 matrimoniali.