“Il Gran Sasso d’Italia, la Montagna nel Cuore del Mediterraneo”
Frutto di un percorso di cooperazione internazionale per favorire lo sviluppo di un turismo sostenibile e responsabile nell’area MED. All’interno del progetto europeo “EmbleMatiC – Emblematic Mediterranean Mountains as Coastal Destination of Excellence”, che si propone di favorire lo sviluppo di un turismo costiero e marittimo sostenibile e responsabile attraverso la gestione integrata del territorio, si individuano nell’area mediterranea 9 montagne che, affacciandosi sul mare, incarnano questa idea di sviluppo: Canigò and Sainte Victoire (France), Etna and Gran Sasso (Italy), Olympus and Ida (Greece), Pedra Forca and Serra de Tramuntana (Spain) and Cikà (Albania).
Partner del progetto per il Gran Sasso d’Italia è il GAL – Gran Sasso Velino, che ha favorito la nascita di una Rete d’Impresa di 11 operatori, dal nome “Il Gran Sasso d’Italia, La Montagna nel Cuore del Mediterraneo” che attivamente realizzano e rappresentano l’Ecoitinerario dal nome “Da Tirino al Gran Sasso, Terre di Santi e Guerrieri”.